Scuole
La mattina dalle 10:00 alle 12:00 verranno effettuate delle attività rivolte agli studenti delle scuole superiori. Nello specifico veranno presentati alcuni strumenti liberi utilizzabili nelle scuole. Il tutto è stato diviso in tre percorsi mirati: quello commerciale, quello scientifico e quello tecnologico.
Programma
Percorso Didattico Commerciale | Percorso Didattico Scientifico | Percorso Didattico Tecnologico |
---|---|---|
10:00 - 10:10
|
||
10:10 - 10:30
|
10:10 - 10:30
|
10:10 - 10:30
|
10:30 - 11:00
|
10:30 - 11:00
|
10:30 - 11:00
|
Pausa |
||
11:15 - 11:45
|
11:15 - 11:45
|
11:15 - 11:45
|
11:45 - 12:00
|
11:45 - 12:00
|
Noi saremo comunque presenti nella struttura fino alle ore 13:00 con l'help desk.
Fatti installare GNU/Linux
Dopo i talk, puoi farti installare GNU/Linux (in particolare la distribuzione Ubuntu) dai membri del GULP. A tal proposito leggi i consigli per partecipare all'help desk e registrati seguendo le indicazioni poste.
Per il regolare svolgimento dell'evento con le scuole abbiamo bisogno del numero preciso di alunni e docenti. Se vuoi partecipare con la tua scuola compila i campi sottostanti.
Registrazione
Per organizzare al meglio l'evento abbiamo bisogno di sapere quali scuole verranno e quanti studenti saranno presenti, in tal modo potremo comunicarvi la fascia oraria in cui venire nella struttura.
Grazie a
![]() Dipartimento di Informatica di Pisa |
![]() Provincia di Pisa |
![]() Comune di Pisa |
![]() Ente Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli |
![]() ODCEC Pisa |